REPERTORIO 2017-0112
REPERTORIO 2017-0084
Committente: Azienda ospedaliera universitaria “Ospedali Riuniti” Ancona
Prestazioni: Progetto definitivo ed esecutivo,
Periodo di esecuzione: 20172021
Attività: Opere Edili, Impianti Meccanici ed Elettrici
RISTRUTTURAZIONE SESTO PIANO DEL P.O. DI TORRETTE (AN) CORPI T-U-V-C-D
Descrizione
Studio TI srl ha acquisito l’incarico in RTP come capogruppo con l'Ing. Gaetano Rocco e l'Ing. Luciano Farina come mandanti per i lavori di ampliamento e manutenzione straordinaria finalizzati al trasferimento dei reparti di Ostetricia, Ginecologia, Terapia Intensiva Neonatale (TIN), e PMA, ubicati al sesto piano del Presidio Ospedaliero di Torrette, nei corpi T, U, V, C e D.
Il progetto prevede la ristrutturazione e l'ampliamento del sesto piano, con una superficie esistente di 4.500 mq e una superficie di ampliamento di 575 mq. Tra gli interventi specialistici principali, si annoverano la realizzazione di 3 Sale Travaglio e 2 Sale Operatorie complete di isola neonatale, nonché di tutti i servizi socio-sanitari connessi, 35 culle e 3 posti letto per Terapia Intensiva Neonatale, Subintensiva e Isolamento per malattie infettive.
L’ingresso alla TIN è progettato come percorso protetto, separando i genitori dai medici attraverso un locale filtro e accettazione. Il Blocco U ospiterà il reparto di Ostetricia e Patologie Gravidanze, con 36 posti letto e tutte le dotazioni necessarie, tra cui un locale per il medico, cucina, ambulatorio, stanza tiralatte e un nido con 14 culle, oltre a una stanza isolata e un ambulatorio pediatrico.
Nella PMA saranno presenti ambulatori, studi medici, un locale per la preparazione e uno per il risveglio, la criobanca, BPE, il locale infermieri, il deposito sporco e il deposito pulito, disposti attorno alla sala operatoria. Per il Corpo D è prevista una ristrutturazione con un cambiamento del layout, includendo la demolizione delle pareti esistenti, dei pavimenti, dei rivestimenti e dei controsoffitti per creare uno spazio dedicato a sale per medici e riunioni.
Il Corpo C ospiterà il Reparto di Ginecologia e il Pronto Soccorso Ostetrico, con 9 degenze per un totale di 27 posti letto, ognuna dotata di bagno. Il reparto include anche locali per il Caposala, depositi sporco e pulito, sala attesa, segreteria, due locali visita, un ambulatorio ecografico e un bagno assistito, oltre a tutti i servizi necessari.
Il servizio è stato svolto mediante l'utilizzo della metodologia BIM, consentendo un’efficace pianificazione e gestione del progetto.