VIABILITÀ SAN MARTINO IN RIPAROTTA – RIMINI

RIP-PLA-ESE-500-Model

Committente: Comune di Rimini
Prestazioni: Progettazione Preliminare - Definitiva - Esecutiva - Coordinamento Sicurezza - Direzione Lavori
Periodo di esecuzione: 1998 - 2008
Attività: Opere Stradali, Opere Strutturali, Opere a Verde, Opere Idrauliche, Impianti Elettrici

Descrizione
Realizzazione dello svincolo tra la S.S.16 “Adriatica” e via San Martino in Riparotta e adeguamento in sezionedella stessa via San Martino in Riparotta.

Le opere realizzate ottimizzano, a nord e ad ovest dell'insediamento fieristico, il collegamento stradale tra laS.S.9 "Emilia", i nuovi parcheggi ovest della fiera, le aree produttive esistenti ed in via di realizzazione a montedella S.S.16 "Adriatica", il nuovo PEEP a mare della S.S.16 (entrambi in località Viserba Monte), e la S.S.16"Adriatica" stessa.

Lo schema viabile è rappresentato dalla realizzazione di:

  • corsie di accelerazione e decelerazione di raccordo con la S.S.16 “Adriatica”,
  • rotatoria di raccordo corsie di accelerazione e decelerazione S.S. 16 e nuova area PEEP,
  • breve rettifilo di raccordo alle rotatorie di smistamento delle aree produttive in adeguamento alla sedeesistente,
  • rotatorie di smistamento degli accessi esistenti alle aree produttive,
  • rettifilo di avvicinamento al parcheggio ovest del quartiere fieristico sempre in adeguamento alla sede

esistente.

Nella sede delle strade è stato realizzato il posizionamento delle opere di fognatura bianca e nera e degli impiantitecnologici di linea.

In particolare la rete fognaria progettata, oltre al drenaggio delle acque meteoriche dalla piattaforma stradale, haaffrontato il problema dell’assetto idraulico di un bacino di circa 10 ha, prevedendo la posa di un collettoreprefabbricato a sezione rettangolare di dimensione variabile fino a 3.00x1.50 m lungo 2 km, attraverso il quale èprevisto un deflusso di una portata massima di circa 10 mc/sec.